

Il Comune di Santorso, all’interno del progetto “Altovicentino Comuni-ty” finanziato dalla Fondazione Cariverona, promuove l’avvio del gruppo ABC rivolto a chi si prende cura di una persona anziana affetta da demenza o Alzheimer.
Il primo ciclo di 6 incontri si svolgerà presso la “Casa del Custode” in via S. Maria, 15 a Santorso a partire da venerdì 21 maggio.
Iscrizioni entro il 18 maggio.
Per ulteriori informazioni: http://www.comune.santorso.vi.it
12 PASSI PER IMPARARE A COMUNICARE
CON L’ANZIANO SMEMORATO
E DISORIENTATO
SECONDO L’APPROCCIO CAPACITANTE
PERCHÈ PARTECIPARE AL GRUPPO ABC?
Chi assiste la persona anziana si sente incapace di mantenere vivo il dialogo e di interagire in modo positivo con il malato.
Al peso della malattia, si aggiungono sentimenti di frustrazione, ansia, rabbia, impotenza che diventano motivo di ulteriore fatica e sofferenza.
Il Gruppo ABC offre uno spazio per:
- condividere le difficoltà incontrate nella vita di tutti i giorni e confrontarsi con altri familiari che vivono la stessa esperienza;
- ricercare (e trovare) nuove soluzioni ai problemi che si presentano tutti i giorni;
- imparare tecniche utili per tenere viva la conversazione, nonostante la malattia;
- uscire dal tunnel dell’impotenza e diventare curanti esperti;
- prendersi cura anche del proprio benessere.
DATE DEGLI INCONTRI:
PRIMO CICLO
da MAGGIO a GIUGNO 2021
VENERDI 21 MAGGIO
VENERDI 28 MAGGIO
VENERDI 11 GIUGNO
GIOVEDI 3 GIUGNO
VENERDI 18 GIUGNO
VENERDI 25 GIUGNO
2° CICLO: dal 10/09/21 al 19/11/21
LUOGO DEGLI INCONTRI
Gli incontri del Gruppo ABC si svolgeranno presso la “Casa del Custode”, via S. Maria, 15 a Santorso nel rispetto delle norme anti- Covid.
In caso di bel tempo, gli incontri verranno svolti all’aperto.
Parcheggio nel cortile della “Casa del Custode” o nel Piazzale Baden Powell.
ORARIO DEGLI INCONTRI
dalle ore 17.45 alle ore 19.15
Per una buona riuscita del gruppo, si consiglia la partecipazione a tutti gli incontri di un ciclo.
ISCRIZIONI ENTRO IL 18 MAGGIO 2021
Logopedista ELEONORA DOPPIO
347 9579577
eleonoradoppio@gmail.com
Logopedista SILVIA GRESELE
348 5678781
silvia.gresele@gmail.com
L’APPROCCIO CAPACITANTE®
L’approccio capacitante®, attraverso specifiche “tecniche capacitanti”, propone un modo diverso di stare in relazione e di comunicare con gli anziani smemorati e disorientati, che si esprimono in modo diverso dal nostro e compiono azioni per noi incomprensibili.
L’attenzione è focalizzata sulle PAROLE; gli strumenti sono quindi l’ASCOLTO e la PAROLA.
L’approccio capacitante® porta alla “convivenza felice”, meno difficile e faticosa, fra l’anziano e la persona che si prende cura di lui, sia essa familiare, badante o operatore socio-assistenziale.
Se ci si lascia accompagnare dagli anziani nel loro mondo, se si impara ad accettare quello che fanno e dicono, così come sono capaci di farlo, comunicare è ancora possibile.